Servizio notifiche digitali (SEND)

Dal 2024 anche il Comune di Lurate Caccivio utilizza la nuova piattaforma di notifiche digitali.

Data :

6 febbraio 2025

Servizio notifiche digitali (SEND)
Municipium

Descrizione

Dal 2024 anche il Comune di Lurate Caccivio utilizza la nuova piattaforma di notifiche digitali.

Cosa cambia per il cittadino?

Eventuali debiti tributari (Es. IMU, Rifiuti), sanzioni derivanti da Codice della Strada (multe) o altre tipologie di debito, saranno ora trasmesse in via telematica al servizio Nazionale di Notifiche Digitali (SEND).

La finalità è quella di di rinnovare la comunicazione tra Enti Pubblici e cittadini, sfruttando le opportunità del digitale per migliorare le possibilità di ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni a valore legale ricevute dagli enti.

Ricevere le notifiche per via digitale significa garantire libertà, comodità e inclusività. I cittadini potranno accedere all’atto notificato direttamente dai propri dispositivi, in qualsiasi luogo e momento, tramite diversi canali: dalla propria PEC oppure ricevendo un avviso di cortesia sull’app IO, con un’email o un sms. Questo permetterà di ridurre i tempi di recapito, risparmiare sui costi di notificazione e scaricare e archiviare gli atti in digitale, compiendo una scelta sostenibile anche per l’ambiente. Per quanti, invece, vorranno continuare ad affidarsi ai metodi tradizionali di notifica e ricezione, la piattaforma tenterà l’invio delle comunicazioni anche in formato cartaceo.

Cosa fare?

Per richiedere la ricezione degli avvisi in modalità digitale occorre

  • Andare sul sito https://cittadini.notifichedigitali.it/

  • Accedere con SPID o CIE

  • Andare nella sezione “I tuoi recapiti” e scegliere come ricevere le notifiche digitali o i relativi avvisi:

    • Recapiti di cortesia tramite App IO, Email, SMS

    • Recapito a valore legale tramite PEC

Sul medesimo sito, nella sezione “Notifiche”, sono accessibili i provvedimenti trasmessi dalle varie amministrazioni.

E’ infine possibile delegare ad altri la gestione della ricezione delle notifiche (Ad esempio per persone anziane o soggetti in difficoltà).

ATTENZIONE!

Chi non attiva il servizio di recapito on line potrà ricevere la notifica tramite servizio postale, ma in caso di indirizzo errato o disguidi postali, la notifica, scaduto il termine di avviso, diventa effettiva anche senza che il destinatario abbia ricevuto l’atto, in quanto rimane di fatto disponibile on line sulla piattaforma.

Quindi, a tutela dei propri interessi, è auspicabile accedere periodicamente per verificare eventuali atti notificati oppure, meglio ancora, procedere inserendo i dati di recapito digitale degli avvisi.

Ultimo aggiornamento: 11 febbraio 2025, 08:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot